L'universitas di studenti e maestri

Dalle scuole cattedrali all'università Una delle più autentiche creazionidella civiltà latina del medioevo sono le università. Sono sorte dei primi anni del XIII secolo, le università segnarono profondamente la cultura. Con esse, dai luoghi monastici, la cultura passò anche nelle città. Per questo molte persone abbandonarono le terre per andare nelle città in cui c'era una condizione di vita migliore. A chi/che cosa si rivolsero le università? Le università si rivolsero non solo alla formazione del clero ma anche a quei laici impegnati in varie professioni. Le prime università: Le prime università sorsero a Bologna, infatti ora una delle migliori università si trova Bologna. Altre sorsero a Parigi e Oxford. Bologna Parigi Oxford Le università era composte da studenti e maestri. Da queste prime università, nate autonomamente, ma presto sostenute dal potere ecclesiastico e da quello politico, si formarono, per migrazioni dovute a differenti cause, altre università...