Psicologia

le origini della cultura sviluppo organico e capacità di cultura: secondo le teorie dell'antropologia il percorso che ha portato l'uomo a sviluppare la cultura è stato molto lungo. secondo l'antropologo americano Alfred Kroeber riteneva che fosse possibile individuare un punto critico nel passaggio dalla vita animale a quella umana . da quel momento l'essere umano sarebbe stato in grado di di svolgere funzioni superiori come la comunicazione o l'apprendimento. le caratteristiche fisiche che hanno favorito lo sviluppo degli esseri umani: il pollice opponibile: é una caratteristica umana fondamentale per una miglior presa e una maggiore precisione nelle azioni manuali la stazione eretta : permette all'uomo di stare sui piedi, lasciando liberi gli arti superiori per altre attività. la posizione eretta dava dei vantaggi agli ominidi, anche perché lo sguardo poteva arrivare più lontano, permettendo un maggiore controllo del territorio. il maggiore sviluppo del...